Una locandina nel tempo: un progetto diretto da Roberto Pantè entra negli archivi della Bibliothèque nationale de France
7 Luglio 2025Il 1° ottobre 2025 è stato presentato il video emozionale “Il Museo della Pace Dieci Anni Dopo”, realizzato da Phantasya Communication s.r.l., con la direzione artistica, supervisione della scenografia e direzione della fotografia di Roberto Pantè, in occasione del decennale dalla rifunzionalizzazione del Museo della Pace – MAMT.
Alla presentazione hanno partecipato diplomatici e rappresentanti dei 181 Paesi degli Stati Uniti del Mondo, sottolineando il valore internazionale di questa iniziativa.
Il progetto, sviluppato in collaborazione con la RAI e con enti e istituzioni coinvolti nelle riprese ad alta definizione, racconta in trenta minuti i principali percorsi emozionali del Museo, che custodisce documenti, oggetti e testimonianze provenienti da tutto il Mediterraneo.
Le 20 sezioni del Museo spaziano da tematiche come ambiente, arte, legalità e migrazioni, fino alle storie dei grandi protagonisti della storia contemporanea e dei valori universali: da Pertini a Caponnetto, da Churchill a Kennedy, da Padre Pio a Madre Teresa, da Don Diana a Falcone, da Don Bosco a Borsellino.
Il Museo della Pace è riconosciuto come “patrimonio emozionale dell’umanità” ed è dichiarato di interesse regionale e internazionale.
Con questo progetto, Roberto Pantè conferma il suo impegno nella direzione artistica di produzioni immersive e multisensoriali, unendo narrazione visiva, scenografia e tecnologia per valorizzare il patrimonio culturale e emozionale del nostro territorio.